CategoriesUSATO

Macchina stampa S1

Macchina Stampa S1

STATO: in uso e visionabile

DATI TECNICI:
stampa tipo stack – 3 gruppi stampa predisposti di cui 3 funzionanti – luce macchina 1500mm – dotata di gruppo di accoppiamento con PE – gruppo di essiccazione ad aria e piastre elettriche – utilizzata per stampa TNT e carta KRAFT da 25 a 200 gsm
velocità meccanica 200 mt/min – diametro massimo svolgitore 110 cm. – diametro massimo ribobinatore 110 cm – diametro max svolgitore film 50 cm – nr 1 gruppo taglio da finire di allestire (coltelli)

CategoriesUSATO

Macchina da stampa Manzoni T/C – 6 colori

Macchina da stampa Manzoni T/C – 6 colori

FABBRICANTE: OFFICINE MANZONI

TIPO: NESAFLEX ( PPE-PLT-OPP-CARTA)

ANNO DI COSTRUZIONE: 1987 MATRICOLA NR 1008 C.I 706
N° COLORI 6

LARGHEZZA LAVORO: 1250

LARGHEZZA STAMPA: 1200

PASSO STAMPA: 330/850

VELOCITÀ DI STAMPA :150/MT

SVOLGITORE: DOPPIA MENSOLA

AVVOLGITORE: DOPPIO AUTOMATICO

ESSICCAZIONE:  BATTERIE ELETTRICHE

ACCESSORI: SERIE CILINDRI

CARATTERISTICHE: INGRANAGGI 1,14-2,84

DISPONIBILITÀ: CONSEGNA PRONTA

CONDIZIONI OTTIME – FUNZIONANTE – ADEGUAM. L. 626

CategoriesNOTIZIE

TAGLIA E RIBOBINA ALLUMINIO IN TRE FASCE CON CAMBIO AUTOMATICO

Sphere Maps S.r.l. presenta un nuovo prototipo, una Taglia e Ribobina in tre fasce con cambio automatico per l’alluminio!

Ma cosa ha di così spettacolare e innovativo?

Una domanda spontanea, per chi non è del settore o per chi tratta materiali come carta e plastica. Per rispondere a questa domanda, vi faccio una piccola intro:

Nel mondo del Converting esistono già sistemi per ribobinare, a piste variabili, con goffratura, pre-taglio, con la possibilità di eseguire cambi automatici o cambi “al volo” di bobine contenenti materiali come la carta e la plastica.

I due materiali citati sono completamente diversi tra loro, in termini di proprietà meccaniche.

la carta tende a “strapparsi” (bassa proprietà elastica)

la plastica tende ad “allungarsi” (elevata proprietà elastica).

Quindi gestirne il processo richiede una piena conoscenza, una meccanica precisa e un’accurato processo di automazione.

È l’alluminio ?
L’alluminio, presenta a prima vista le stesse problematica della carta, ma si nascondono insidie maggiori.

L’alluminio oltre al rischio di “strapparsi” presenta anche il rischio di:

  • “grinzarsi” poiché il materiale non ha il corretto tiro costante nel tempo. (Lo stesso pericolo è presente nella carta, è meno delicata rispetto l’alluminio).
  • “magnetizzarsi” cioè di contenere delle cariche elettrostatiche che danno al materiale un effetto “colla”, quindi nel svolgere la bobina per usarla, facilmente la si strappa.

Nonostante le difficoltà, le necessità e la richiesta di elaborare questo tipo di materiale rimane comunque alta!

La risposta ufficiale dei grandi costruttori internazionali è sempre stata la stessa:
Non è possibile realizzare una macchina che lavori a tre piste con pre-taglio, goffratura e cambio automatico.

Qui entriamo in azione noi, accettando la sfida!

L’abbiamo progettata e la stiamo realizzando per un nostro caro cliente, monterà appunto la possibilità delle piste variabili (da 1 a 3), goffratura, pre-taglio, taglio, cambio automatico e magazzino con una capacità di produzione di 4000 rotoli/h, verrà installata inoltre la nuova versione multi-piattaforma del nostro sistema iPlant 4.0 disponibile al momento per: PC e Tablet Windows (a giorni anche per Android Nativo).

Per maggiori info, vi riporto questo link

CategoriesNOTIZIE

CURIOSITÀ: LE ORIGINI DEL NOME

Come mai un nome così strano? particolare?

Una domanda spontanea, una risposta non così scontata.

In questi giorni, clienti sia esteri che italiani, hanno iniziato a chiedermi “Come mai Sphere Maps”? e dopo aver spiegato la storia, ho deciso di scrivere un’articolo in merito.

Se sei un grafico, studi o lavori nel mondo della grafica digitale, di sicuro il nome ti ricorderà qualcosa!

Dalla forma del logo, nasce il nome:

Il logo, nasce dal concetto che la nostra “area operativa” riguardasse non solo l’Italia ma il Mondo. Parte così, l’immaginazione di “abbracciare il mondo”.

Inizialmente, il nome era solo “Sphere S.r.l.” ma effettuando ricerche i risultati erano veramente tantissimi.

L’idea era di creare un nome facilmente distinguibile.

Iniziano le notti di studio, prove e giochi di collegamento tra le parole e infine, è stata scoperta una tecnica interessante del settore grafico.

Sphere Mapping:

Spiegato molto brevemente, è una tecnica usata nel settore grafico per rappresentare e definire i riflessi di una luce o di un’immagine (effetto “specchio”).

La parola “Maps”:

Dalla parola Sphere, siamo passati a Sphere Mapping.

Ho capito, avete tagliato la parte finale!

Invece no, non era abbastanza!

Quindi cosa è “Maps”?
Un acronimo.
Maps sta per:

Macchine – Automazione – Prototipi – Software, le quattro divisioni.

Non vi ho parlato dei colori… ma se avete letto fino a questo punto, vi lascio immaginare il significato!

Come tutti i nomi, ci sono dei pro e dei contro.

Qualche volta, il nome assume delle storpiature “divertenti”, soprattutto al telefono (soprattutto in Italia).

Vi lascio immaginare alcune storpiature!

#SphereMaps #WeImproveYourFuture #LeOrigini

CategoriesUSATO

Tagliatore CAVALLERI OMAT

Tagliatore CAVALLERI OMAT


STATO: in uso e visionabile

DATI TECNICI:
tavola 1500 mm N°2 Goffratori: acciaio – acciao / acciaio cartalana T-1300 mm

ALLESTIMENTO:
N°1 albero ad espansione pneumatica
Protezione meccanica parti in movimento

SPHERE MAPS S.R.L | P.IVA: IT 04464740168 | Realizzazione sito web IDEOO

Privacy Policy Cookie Policy